Slide
L’ipocondria o disturbo d’ansia per la salute è una condizione di disagio caratterizzata da una preoccupazione eccessiva e infondata riguardo la propria salute, tanto che qualsiasi sintomo fisico, anche lieve, viene interpretato come segno di patologia. 
neuropsicologia
La valutazione neuropsicologica è divenuta un esame indispensabile per più ragioni:

  • Ottenere un quadro completo dello stato di salute del paziente, considerandone l’efficienza cognitiva attraverso la descrizione delle funzioni cognitive compromesse e/o risparmiate;
  • Permette di contribuire alla diagnosi di patologie neurologiche;
  • Permette di mettere a punto il trattamento di riabilitazione cognitiva e valutarne l’efficacia.

comunicazione efficace
Comunicazione efficace – Il Training Assertivo permette alla persona di gestire la comunicazione e le relazioni mantenendo un clima costruttivo e funzionale.
borderline
Il disturbo borderline è caratterizzato da instabilità delle relazioni interpersonali, dell’immagine di sé e dell’umore e da una marcata impulsività.
disturbi del sonno
Il Disturbo da Insonnia fa parte della grande famiglia dei disturbi del sonno-veglia (DSM-5) e riguarda la predominante insoddisfazione riguardo la quantità/qualità del sonno
depressione
I Disturbi Depressivi  riguardano un’alterazione del tono dell’umore accompagnate spesso da sintomi somatici e psicologici con conseguente compromissione della qualità di vita dell’individuo nella maggioranza dei contesti come il lavoro, le relazioni intime, familiari, sociali.
Copertina
Possiamo definire l’Ansia come un’emozione provata dall’individuo in condizioni di minaccia. Quest’ultima può essere reale (alla propria persona) o figurata (ad esempio alla stima di sé)
Il Disturbo Depressivo Maggiore rientra tra i disturbi dell’umore; la persona che presenta i sintomi della Depressione può provare frequenti ed intensi 𝐬𝐭𝐚𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐢𝐧𝐬𝐨𝐝𝐝𝐢𝐬𝐟𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐭𝐫𝐢𝐬𝐭𝐞𝐳𝐳𝐚 con la tendenza a non provare piacere nelle comuni attività quotidiane.